9 effetti collaterali degli steroidi anabolizzanti
Gli steroidi anabolizzanti sono sostanze che esercitano nell’organismo un’azione simile a quella del testosterone l’ormone sessuale maschile prodotto dai testicoli da cui sono derivati. Il termine anabolizzanti si riferisce alla loro capacità di accelerare i processi di sintesi (i cosiddetti processi anabolici, appunto) di costituenti delle cellule tra cui proteine, carboidrati e lipidi. Come già anticipato, alcuni atleti di body building e di sport di potenza, come la pesistica e le gare di lotta, abusano di questi farmaci per migliorare le loro performance e al tempo stesso migliorare il loro aspetto fisico attraverso un considerevole aumento della massa muscolare. Gli steroidi anabolizzanti sono derivati del testosterone, l’ormone sessuale maschile per eccellenza. Il termine «anabolizzanti» si riferisce alla loro capacità di accelerare i fenomeni anabolici, dati dall’insieme dei processi di sintesi di proteine, carboidrati, lipidi e costituenti cellulari in genere.
Inoltre l’interruzione improvvisa del trattamento può scatenare i sintomi di un’astinenza. Fra gli altri suoi possibili effetti avversi sono inclusi possibili disturbi del sonno. È da sottolineare che la parola «steroide» si riferisce soltanto alla struttura chimica, e non alle funzioni biologiche. Infatti, ad esempio, il testosterone migliora l’azione dell’insulina, il cortisolo la inibisce; allo stesso modo, il testosterone https://k-12youthsports.com/ego-forma-e-costruzione-muscolare-2.html stimola la sintesi di massa ossea e muscolare, mentre il cortisolo la degrada. Gli anabolizzanti hanno un possibile potenziale di assuefazione, che si manifesta tra l’altro con depressioni dopo la sospensione dell’uso dei prodotti / il consumo dei prodotti. Quando si assumono anabolizzanti diminuisce l’escrezione di sodio, che a sua volta provoca una maggiore ritenzione idrica e un aumento del peso corporeo.
Gli effetti della cocaina sul nostro corpo e sul cervello
Gli androgeni hanno effetti importanti sulle funzioni sessuali sia nei maschi che nelle femmine, un dato coerente con l’espressione della AR nei sistemi genito-urinari di entrambi i sessi. Mentre oggi il trattamento dei sintomi genito-urinari post-menopausali nelle donne è tipicamente incentrato su terapie a base di estrogeni, storicamente venivano usati sia androgeni che estrogeni. Watanabe et al. ha studiato un SARM, BA321, che mostra un legame con entrambi i recettori AR ed estrogeni (ER) senza effetti androgeni e può ripristinare completamente la perdita ossea nei topi orchidectomizzati. Ciò solleva la possibilità che una serie di SARM diversi possa dimostrarsi particolarmente efficace come coadiuvante nel trattamento dell’osteoporosi o di altre condizioni che portano a densità ossea e mineralizzazione non ottimali. L’ipertrofia ed il cancro alla prostata sono un ulteriore possibile conseguenza dell’eccessiva presenza di androgeni nel corpo. Quando il ciclo di steroidi viene concluso, qualora ciò accada, ci si ritrova con una produzione di testosterone endogeno azzerata e con il desiderio sessuale annullato.
Gli steroidi anabolizzanti sono i più comuni farmaci per migliorare l’aspetto e le prestazioni (APED). Altri effetti collaterali che vengono registrati sono acne, crescita eccessiva di peluria, calvizie, aumento dell’aggressività con tendenze omicide, aggressività sessuale e aumento dell’ira. L’impiego di steroidi anabolizzanti a fini anti-age è un punto sul quale da anni si discute; il rapporto rischi/benefici però sembra sconsigliare l’uso degli anabolizzanti a tale scopo. Gli steroidi anabolizzanti vengono anche inseriti nei protocolli terapeutici di patologie quali artrite reumatoide e lipodermatosclerosi.
Dosi e Modo d’usoCome usare Deca Durabolin: Posologia
Inoltre, la terapia deve essere valutata caso per caso, così da rilevare eventuali controindicazioni come, ad esempio, la presenza di tumore della prostata o di apnea notturna. Rischia grosso chi, pur di sfoggiare un «fisico bestiale» o vincere competizioni con il cosiddetto aiutino, cede alla tentazione di provare steroidi anabolizzanti. E i pericoli più gravi non sono le conseguenze legali o la squalifica sportiva, ma gravi danni alla salute. RobertaPacifici, direttore del Centro nazionale dipendenze e doping dell’Istituto Superiore di Sanità, spiega a quali rischi si va incontro assumendo queste sostanze dopanti. L’oxandrolone è un ormone anabolizzante che favorisce l’aumento della massa muscolare agendo sulla sintesi del testosterone.
- A queste dosi non c’è ritenzione idrica né inibizione apprezzabile delle gonadotropine (effetti collaterali).
- La produzione del testosterone è variabile in base all’età del soggetto e all’ora del giorno.
- Sentendosi incapaci di raggiungere il fisico ideale, alcuni bodybuilder possono implementare nella loro dieta gli steroidi, con risultati inizialmente positivi, ma che poi si rivelano essere estremamente dannosi per l’organismo.
- Nel 2023, la Veterinaria è la categoria di mercato che nel canale Farmacia ha registrato il più alto trend di crescita a Valore, e la seconda a Volume (dopo la Dermocosmesi).
- Gli anabolizzanti sono prodotti illegali e proibiti dalle organizzazioni sportive professionistiche, tuttavia, ciò non impedisce ad alcuni atleti di continuare a usare steroidi, perché considerano questo il modo più efficace per ottenere un vantaggio competitivo.
I pazienti che hanno avuto infarto del miocardio, insufficienza cardiaca, epatica o renale, ipertensione, epilessia o emicrania devono essere monitorati a causa del rischio di peggioramento o di recidiva. Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo /it/responsabili. La somministrazione di Deca-Durabolin può aumentare il rischio di ritenzione idrica, specialmente se il cuore e il fegato non stanno funzionando correttamente. L’uso improprio di questo medicinale per migliorare la capacità nello sport comporta rischi gravi per la salute e deve essere scoraggiato. A queste dosi non c’è ritenzione idrica né inibizione apprezzabile delle gonadotropine (effetti collaterali).
In molti paesi, gli steroidi anabolizzanti sono considerati sostanze controllate e la loro vendita è illegale senza una prescrizione medica. Tuttavia, ci sono ancora mercati illegali dove questi farmaci possono essere acquistati. L’uso di steroidi anabolizzanti può anche essere vietato da organizzazioni sportive a causa dei loro effetti sulle prestazioni. Il principale ormone sessuale maschile, il testosterone, è prodotto da cellule presenti nei testicoli. Il testosterone può anche originare dalla conversione nel fegato dei suoi precursori deidroepiandrosterone (DHEA) e androstenedione, che sono rilasciati dalle gonadi e dalla corteccia surrenale. Nelle donne il testosterone è sintetizzato dal corpo luteo nell’ovaio e dalla corteccia surrenale e contribuisce alla sintesi degli estrogeni, dopo conversione ad opera dell’enzima aromatasi.
Sono stati usati modelli animali per studiare l’effetto dei SARM sul muscolo scheletrico sia nei ratti eugonadici che in quelli ipogonadici. Modelli animali di distrofia muscolare sono stati usati per studiare l’uso di SARM nella patologia muscolare, dimostrando risultati incoraggianti. Mentre ancora studi preliminari, i ricercatori hanno studiato il possibile uso di SARM nella malattia di Alzheimer, cancro alla prostata, IPB e osteoporosi. I SARM hanno iniziato a essere studiati nelle fasi precliniche e cliniche come opzioni di trattamento per i tumori correlati cachessia, carcinoma mammario, iperplasia prostatica benigna e ipogonadismo. In conclusione, l’assunzione di steroidi può essere una scelta personale influenzata da vari motivi, come il desiderio di aumentare la massa muscolare o il trattamento di condizioni mediche specifiche.
Che cosa sono gli steroidi?
L’introduzione di un gruppo metilico in posizione 1α porta ad un aumento dell’attività orale. L’attività orale può anche essere raggiunta mediante l’introduzione del gruppo 17α-alchilico (come si vede nel metiltestosterone). Questa modifica porta a un metabolismo ridotto nel fegato e a una maggiore biodisponibilità, ma aumenta anche l’epatotossicità [ 17 , 18 ].
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. In caso di somministrazione accidentale di una dose eccessiva di Deca-Durabolin avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale. La durata del trattamento dipende dalla risposta clinica e dalla possibile insorgenza di effetti indesiderati. Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale. Deca-Durabolin può influenzare anche i risultati di alcuni test di laboratorio (ad esempio quelli della ghiandola tiroidea).